Oney Tapia
Oney Tapia, nato a L’Avana (Cuba) nel 1976, è una delle figure più straordinarie dello sport paralimpico italiano. La sua […]
Oney Tapia, nato a L’Avana (Cuba) nel 1976, è una delle figure più straordinarie dello sport paralimpico italiano. La sua […]
La storia di Arpad Weisz è una delle più toccanti e ingiustamente dimenticate del calcio europeo. Allenatore ungherese di straordinario
Nel panorama dello sport italiano, Andrea Lucchetta è una figura che va oltre il volley. Con il suo carattere estroverso,
Valentino Mazzola nacque a Cassano d’Adda (Milano) il 26 gennaio 1919. Proveniente da una famiglia umile, sin da bambino mostrò
Alberto Ascari nacque a Milano il 13 luglio 1918, figlio di Antonio Ascari, anch’egli pilota di grande talento morto tragicamente
Silvio Piola nacque a Robbio (Pavia) il 29 settembre 1913, ma crebbe a Vercelli, dove mosse i primi passi calcistici
Primo Carnera nacque a Sequals (Pordenone) il 25 ottobre 1906, in una famiglia di umili origini. Alto oltre due metri
Costante Girardengo nacque a Novi Ligure il 18 marzo 1893. Figlio di una famiglia modesta, si avvicinò giovanissimo alla bicicletta,
Tazio Giorgio Nuvolari nacque a Castel d’Ario (Mantova) il 16 novembre 1892. Fin da giovane sviluppò una passione viscerale per
Hassiba Boulmerka, nata a Costantina in Algeria nel 1968, è una delle figure più emblematiche dello sport femminile. La sua
Arthur Ashe, nato a Richmond, Virginia, nel 1943, non è stato soltanto un grande tennista, ma anche un simbolo di
Goran Čengić, nato a Sarajevo nel 1946, è ricordato non solo come uno sportivo di talento, ma soprattutto come un
Zarko Dolinar, nato a Koprivnica nel 1920, è stato un campione di tennistavolo, ma anche molto più di questo: un
Fausto Coppi nacque a Castellania (Alessandria) il 15 settembre 1919. Cresciuto in una famiglia modesta, lavorò da ragazzo come garzone
Fredy Hirsch, nato a Aquisgrana in Germania nel 1916, non è ricordato per imprese sportive o medaglie vinte, ma per
Yu-Na Kim, conosciuta come la Queen of Figure Skating, non è soltanto una delle più grandi pattinatrici di figura della
Steve Nash, nato a Johannesburg nel 1974 e cresciuto in Canada, è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi playmaker
Nino Benvenuti, all’anagrafe Giovanni Benvenuti, è nato a Isola d’Istria (oggi Izola, Slovenia) il 26 aprile 1938. Trasferitosi in giovane
Lorenzo Bernardi è nato a Trento il 11 agosto 1968. Fin da giovanissimo mostrò doti straordinarie nello sport, iniziando prima
Juri Chechi è nato a Prato il 11 ottobre 1969. Sin da bambino dimostrò grande predisposizione per l’attività fisica e